Cosa è la dichiarazione di consumo semestrale? Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 28 marzo 2025, n. 43, cambia in modo significativo la periodicità delle dichiarazioni di consumo di energia elettrica e gas naturale presentate in ambito doganale. A partire dal 1° gennaio 2026, i Produttori saranno infatti tenuti a presentare le dichiarazioni con cadenza semestrale, abbandonando il tradizionale modello annuale.
Una doppia scadenza nel 2026
Il primo effetto pratico del nuovo decreto sarà evidente già nel corso del 2026. I produttori dovranno:
- A marzo 2026: presentare la dichiarazione relativa all’intero anno solare 2025 (secondo le regole attualmente in vigore);
- A luglio 2026: trasmettere la nuova dichiarazione semestrale riferita al primo semestre del 2026.
Questa novità comporta una duplicazione dell’attività dichiarativa nel corso dello stesso anno, con un conseguente aumento del carico operativo e documentale per le imprese del settore energetico.
Un supporto concreto: assistenza al cliente nella dichiarazione di consumo semestrale
PraticheGSE offre un servizio completo di assistenza personalizzata nella gestione delle dichiarazioni di consumo. Dalla verifica dei dati alla trasmissione telematica, il nostro team di esperti è al fianco dei produttori per garantire correttezza formale e sostanziale, nel rispetto delle scadenze introdotte dal nuovo decreto.
Se desidera ricevere maggiori informazioni sul servizio, oppure fissare una consulenza gratuita, La invitiamo a contattare PraticheGSE ai seguenti recapiti: siamo pronti a supportarla con strumenti professionali e aggiornati alla normativa vigente.
Via Aquileia, 16 – 34070 Villesse (GO)
Tel: 0481 99096
Email: info@pratichegse.it