Novità GSE luglio 2025: cosa c’è da sapere

novità GSE luglio 2025

Luglio 2025: nuove scadenze e incentivi GSE per il settore energetico Il mese di luglio 2025 porta importanti novità per gli operatori del settore energetico. Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) introduce aggiornamenti significativi sia in termini di scadenze che di opportunità di incentivo, nell’ambito del Decreto FER X Transitorio e dei Sistemi Collettivi di … Leggi tutto

Modello unico ritiro dedicato fotovoltaico: cosa sapere

modello unico ritiro dedicato fotovoltaico

Tra le pratiche GSE per cui ti offriamo assistenza c’è la compilazione del Modello Unico per il ritiro dedicato del fotovoltaico. Ecco cosa c’è da sapere. Nuovo Modello Unico GSE per impianti fotovoltaici fino a 200 kW: guida pratica Dal 30 maggio 2025 è disponibile online il nuovo Modello Unico (MU) per la realizzazione, connessione … Leggi tutto

Registro delle letture dei contatori elettrici installati presso gli impianti di produzione di energia elettrica azionati da fonti rinnovabili (provincia di Venezia)

registro letture contatori fotovoltaico provincia di Venezia

Dal 1° aprile 2025, i soggetti obbligati che producono energia elettrica da impianti alimentati da fonti rinnovabili con potenza disponibile superiore a 20 kW, destinata al consumo da parte di imprese di autoproduzione in locali diversi dalle abitazioni, non sono più tenuti a far vidimare dall’Ufficio delle Dogane di Venezia il registro delle letture dei … Leggi tutto

Rimborsi GSE fotovoltaico: come fare la dichiarazione dei redditi

rimborsi GSE fotovoltaico dichiarazione redditi

Come dichiarare correttamente i redditi derivanti dai rimborsi GSE per l’energia immessa in rete con gli impianti fotovoltaici? Ecco il parere dell’esperto. Come dichiarare correttamente i rimborsi GSE per il fotovoltaico Per dichiarare correttamente i redditi derivanti dai rimborsi GSE per l’energia immessa in rete, è necessario inquadrarli come redditi diversi, ai sensi dell’articolo 67, … Leggi tutto

Dal 5 marzo diventa obbligatoria l’autenticazione multifattoriale per l’Area Clienti GSE

autenticazione MFA

Forse non lo sai o ne hai sentito parlare in modo sommario, ma dal 5 marzo 2025 diventa obbligatoria l’Autenticazione Multifattoriale (MFA) per accedere all’Area Clienti GSE. Cosa è l’autenticazione multifattoriale o MFA L’MFA (Autenticazione a più fattori) è una misura di sicurezza progettata per proteggere il tuo account. Ad ogni accesso, oltre alla password … Leggi tutto

Richiedi preventivo gratuito Contattaci su Whatsapp info@pratichegse.it