Luglio 2025: nuove scadenze e incentivi GSE per il settore energetico
Il mese di luglio 2025 porta importanti novità per gli operatori del settore energetico. Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) introduce aggiornamenti significativi sia in termini di scadenze che di opportunità di incentivo, nell’ambito del Decreto FER X Transitorio e dei Sistemi Collettivi di gestione dei RAEE fotovoltaici.
Proroga al 1° luglio 2025 per il DM FER X Transitorio
Il GSE ha ufficializzato la proroga del termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse relative alle procedure competitive del Decreto FER X Transitorio. La nuova scadenza è fissata al 1° luglio 2025.
Questa proroga si è resa necessaria in seguito alla pubblicazione delle Regole Operative del decreto, con l’obiettivo di permettere ai soggetti interessati di disporre del tempo necessario per valutare correttamente le condizioni e i requisiti richiesti per partecipare ai bandi.
Apertura dei bandi per impianti a biogas e biomassa
A partire dal 7 luglio 2025, il GSE aprirà i bandi dedicati all’incentivazione di nuova produzione di energia elettrica da impianti alimentati a biogas e biomassa.
Per l’anno in corso, la potenza massima incentivabile è pari a 8,94 MW, offrendo così un’interessante opportunità a chi investe in fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico, contribuendo alla diversificazione e alla sostenibilità del mix energetico nazionale.
Sistemi collettivi RAEE fotovoltaici: finestra aperta a luglio
Sempre a luglio, si apre una finestra temporale dedicata ai titolari di impianti incentivati in Conto Energia, che potranno comunicare al GSE la propria adesione ai Sistemi Collettivi per la gestione dei RAEE fotovoltaici (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
Questa iniziativa si inserisce in un percorso di responsabilizzazione ambientale degli operatori del settore, facilitando la corretta gestione dei pannelli fotovoltaici giunti a fine vita e promuovendo il rispetto delle normative in materia di economia circolare.
PraticheGSE.it resta a disposizione per supportare privati e aziende nella gestione delle domande, delle comunicazioni obbligatorie e nell’accesso agli incentivi GSE. Per non perdere nessuna scadenza e cogliere tutte le opportunità, affidati al nostro team di esperti.